Quando i diritti diventano commodity, affermazione che ribadisce che il green pass non è superato, ma fa parte di un ulteriore passo della digitalizzazione,come anticipato in questo post e già regolamentato regolamento eidas nel 2014 e con l’agenda 2030 della UE pianificata nel novembre 2022 per uno sviluppo sostenibile nella quale vi sono delle piattaforme statali nella quale soggetti terzi privati saranno i veri controllori come vuole il levitano neoliberista con una moneta elettronica, sempre moneta debito “eterno giogo medioevale del debito infinitum non estinguibile”.
Da qui il passaggio da cittadini a utenti e da diritti acquisiti alla nascita con comodity da elargire in maniera condizionata il passo e breve .
In buona sostanza una civiltà occidentale con la retorica democratica e il cuore tecnocratico gestito dalle oligarchie finanziare senza principi morali e fondamentalmente nichilista a questo punto e molto meglio la carta dei crediti Cinese perché e gestita dallo stato senza intermediari.
Per fortuna c’è la divina provvidenza nella quale credo fermamente con un evento inatteso non prevedibile.