Allarme clima che negli ultimi anni faccia le bizze e un dato di fatto che credo tutti ne siano a conoscenza ma cosa lo ha causato? Premetto che non sono un esperto e quindi lungi da me dare dati scientifici raffazzonati in rete , però in contemporanea, specialmente negli ultimi anni ho imparato a diffidare degli esperti perché devi capire se sono sul conto paga di qualcuno e da che pulsioni vengano li animano.
Quindi bisogna farsi un idea tenendo conto della realtà presente, dove il bene collettivo è un ricordo del passato e al momento la cosa che conta e trarre vantaggio da quello che si esprime, in genere tutte le persone egoiche lo fanno e il mondo e in mano al ego.
Grande imputato e la CO2, e tutto l’occidente e il linea sulla agenda 2030 sulle orme di Greta in buona sostanza, quindi ridurre i consumi di combustibili basati sul carbonio , alla nascita del business green i gruppi finanziari animati dal neoliberismo fiutano l’ affare che da subito sembra un buon affare, anche perché il vecchio business e decotto “USA debito pubblico“, quindi gli stessi che hanno creato la crescita e consumo infinito ora dicono che il vero problema e la CO2, che per anni hanno incentivato a produrre e che viene emesso anche in maniera non deliberata, tutte le forme di vita emettono CO2 quindi un bel problema. Che fare, sperare che succeda qualcosa e come per miracolo invece di essere in 8 miliardi ci trovassimo in 2 miliardi potemmo continuare indisturbati con il consumismo sfrenato…..?
Questa è la lettura egoica delle persone che ieri e oggi stanno al potere almeno da questa parte del mondo, che dicono che bisogna passare in una società tecnocratica “capitalismo del controllo” a bassa emissione meglio se in pochi magari ricchi.La scienza invece cosa dice, il parere espresso del meteorologo Franco Prodi non è proprio lo stesso come si nota in questa intervista. Nella intervista si evince, che le nostre attività abbiano un impatto e indubbio, ma quanto influiscono la scienza non e in grado di dirlo con precisione.Quello che manca e la consapevolezza che in un mondo fintamente green che non c’è.
Mai come oggi siamo green e mai come oggi si trovano rifiuti ovunque qualcosa non torna, no perché il modello ego centrato bellico e sempre lo stesso.
Un altro imputato molto più defilato e la Geoigegneria climatica e una tecnologia vecchia che con gli anni si e molto evoluta e affinata, la tentazione e quella di sopperire al danno fatto degli anni di pazzia consumista con un aerosol che rifletterebbe i raggi solari questa è una scelta deliberata, ma non si conoscono come si suol dire gli effetti avversi di tale scelta qui una fonte abbastanza autorevole.
Poi c’è da dire che per le aziende di telecomunicazioni che vivono sulle onde elettromagnetiche in una società digitalizzata, gli eventi meteo sono un vero disastro, quindi se tra gli effetti non c’è poca acqua per pochi eventi meteo l’importante e che Alexa funzioni bene, come si suol dire dalla padella alla brace.