In questi giorni la campagna elettorale al vetriolo si sta palesando sui principali mezzi di informazione giornali, televisione,talk show in vista del 25 Settembre fatidico giorno del voto.Una propaganda violenta in un tempo violento, i partiti di sinistra danno dei fascisti a quelli di destra e la destra accusa la sinistra dei disastri degli ultimi due anni , senza pero ricordare che qualche settimana fa stavano tutti dalla stessa parte con Fratelli D’Italia che facevano una Timida opposizione, in un parlamento esautorato delle sue normali funzioni, ai tempi delle emergenze partito unico e esecutivo ristrettissimo che decide, la democrazia dei pochi che contano “I Migliori!”….. lo abbiamo imparato negli ultimi due anni tra pandemie e aria di guerra.

Passato

In realtà specialmente in questi venti anni vi è stata una alternanza neoliberista di sinistra e di destra, la sinistra oramai attaccata alle ideologie liberal con il ddl Zan e l’ eutanasia, aborto e Gender, mentre la destra su questioni della immigrazione come cavallo di battaglia e un po’ di finto patriottismo ma il cuore neo liberale e presente in entrambe le formazioni e gli effetti sono sempre stati il declino dapprima culturale con un nichilismo diffuso e in seguito un impoverimento economico che per risonanza si sta concretizzando.

Presente

Se posso dare un consiglio spassionato non interessavo ai lettori, lasciate perdere sinistra e destra sono una fregatura, ma fate una disamina con un altro paradigma che sara “alto e basso” quando scegliete la formazione politica che vi rappresenta personalmente ho scelto Italia Sovrana e Popolare per ideali ed etica con un programma che condivido la lista dei candidati e la rappresentanza del basso che in questo caso corrisponde con una parte del popolo.

Futuro

Spero fortemente in una opposizione che dia un significato alla parola democrazia perché l’ alternativa è un nefasto totalitarismo già manifestato in un vicinissimo passato che dopo il 25 settembre potrebbe essere presente e futuro.

Rispondi

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.