bamboo bike

PENSARE ALLA BICICLETTA NON SOLO COME SEMPLICE MEZZO DI TRASPORTO MA COME FORZA MOTRICE DI CAMBIAMENTO E’ POSSIBILE. La Ghana Bamboo Bikes Initiative, impresa sociale fondata e guidata dalla giovane imprenditrice Berenice Dapaah, con le sue bici dal telaio in bambù risponde ad alcuni problemi che affliggono il Paese. Il cambiamento climatico causato dall’inquinamento, la povertà, la migrazione urbana e la disoccupazione giovanile sono alcuni dei problemi a cui la Bamboo Bikes cerca di porre rimedio. Dal 2010 ad oggi, l’iniziativa ha ottenuto numerosi riconoscimenti per il progetto lungimirante e per l’impegno messo nella creazione di un futuro migliore. Le biciclette della GBBI sono un vero mezzo di trasporto ecologico, realizzate in bambù e fibra di canapa, materiali innovativi ed ecosostenibili. La loro produzione richiede un minore impiego di energia rispetto a quella necessaria per le tradizionali bici in metallo o carbonio, e il risultato, più economico ma ugualmente resistente, contribuisce a ridurre la dipendenza da mezzi a combustibile fossile e, di conseguenza, l’inquinamento. Inoltre rappresentano un importante sostegno per la coltivazione locale di bambù: l’impresa preserva le colture esistenti e contribuisce a crearne di nuove, intervenendo così anche contro la selvaggia deforestazione del Ghana. Senza contare l’impatto positivo del bambù stesso a livello ambientale: permette di riqualificare le aree più degradate, migliora la qualità dell’aria e dell’acqua, e le sue radici sono utili a ridurre il fenomeno dell’erosione del terreno, un serio problema per molti agricoltori.

bamboo bikeL’INIZIATIVA E’ ANCHE FORTEMENTE SOLIDALE NEI CONFRONTI DELLA COMUNITA’. Da quando è partita si propone di donare una bici ogni dieci prodotte a chi ne ha bisogno ma non se la può permettere. E ha creato e continua a creare posti di lavoro: ha aperto nuove possibilità per gli agricoltori e permette ai giovani, con poca o nessuna istruzione, e soprattutto alle donne, di guadagnarsi da vivere assemblando le biciclette in bambù. Ha dato occupazione direttamente a oltre 35 persone, fino ad ora, ma è impegnata a formarne molte di più, nell’ottica di diffondere il più possibile delle competenze sostenibili: ogni artigiano, dopo le lezioni, è in condizione di dare il via a una produzione su piccola scala, insegnare e dare lavoro a sua volta. La Ghana Bamboo Bikes Initiative è un eccezionale esempio di come un’impresa possa offrire un bene o un servizio interagendo positivamente con il territorio che la ospita. E con lo sguardo rivolto al futuro.

VIDEO

>Fonte< 

Redatto da Pjmanc: https://ilfattaccio.org

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: