pesce al mercurioI BAMBINI ITALIANI ED EUROPEI SONO ESPOSTI AD UNA PERICOLOSA CONTAMINAZIONE DI MERCURIO

Sostanza gravemente nociva per il loro sviluppo cerebrale e contenuta in alcuni alimenti che le mamme assumono in gravidanza e danno al bambino una volta venuto al mondo.Lo dice un imponente studio internazionale, condotto in diciassette Paesi europei e pubblicato sulla rivista Environmental Health, secondo il quale ci sarebbero 1,8 milioni di bambini che assimilerebbero questo pericoloso semimetallo in quantità superiori a quelle stabilite per legge e 200mila in quantità molto superiori.L’Italia, purtroppo, nella classifica dei Paesi analizzati è seconda solo alla Spagna. Da noi 212mila neonati vengono a contatto con quantità di mercurio leggermente superiori alla norma e 33mila con quantità molto superiori e gravemente pericolose per la salute.Il rischio è il minore sviluppo cerebrale dei bambini esposti, che sono risultati avere un quoziente intellettivo inferiore agli altri. Ma in quali alimenti è contenuto il mercurio?La sostanza neurotossica sotto la lente d’ingrandimento dei ricercatori è il metilmercurio, derivato dei combustibili fossili, che è contenuto soprattutto in alcune tipologie di pesci, come il tonno, il pesce spada e in generale tutti i grandi pesci predatori.Il consiglio è di limitare il loro consumo favorendo quello di altri pesci ricchi di omega-3 come salmone, trota, nasello e sogliola.

Fonte 
Redatto da Pjmanc:  https://ilfattaccio.org

Un pensiero su “TROPPI NEONATI ESPOSTI A MERCURIO CONTENUTO NEL PESCE”
  1. Io presumo (e spero) che i NAS controllino le partite di pesce che arrivano ai negozi …almeno a campione, anche le Capitanerie di porto controllano il pescato…e allora? non serve a stare tranquilli?

Rispondi

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.