DALLE PULIZIE DI CASA ALLA COSMESI FINO ALLE RICETTE IN CUCINA
Il bicarbonato è un ottimo alleato naturale per le mille attività quotidiane.I l bicarbonato di sodio è uno degli ingredienti più versatili che possiamo trovare in casa: grazie ai suoi innumerevoli utilizzi il bicarbonato di sodio va a sostituire tutte quelle sostanze chimiche dannose per la nostra salute e per l’ambiente. Dalla pulizia della cucina alla cura della nostra persona, ecco per voi una guida all’uso del bicarbonato di sodio
IL BICARBONATO DI SODIO IN CASA
Per le superfici lavabili
Attraverso l’ uso del bicarbonato di sodio la casa sarà sempre splendente: lo si può avere semplicemente preparando una soluzione formata da bicarbonato ed acqua e strofinando vigorosamente la superficie lavabile della vostra cucina, una volta risciacquato avrete degli ottimi risultati.
Come detersivo per i pavimenti
Un ottimo detersivo naturale da adoperare anche per pulire il pavimento in ceramica aggiungendo alla soluzione un bicchiere di aceto bianco.
Per l’argenteria
Per avere dell’argenteria brillante più che mai, passate con un panno umido sul vostro oggetto un’emulsione di tre parti di bicarbonato ed una parte d’acqua, volendo potete usare anche il bicarbonato da solo, risciacquate con acqua tiepida ed asciugate per bene.
Contro gli acari
Non ne potete più degli odiosi acari che si annidano sui vostri tappeti allora cospargeteli con del bicarbonato, lasciandolo agire per un’intera notte; in seguito rimuovete il tutto aiutandovi con l’aspirapolvere. Quest’ultimo processo vi permetterà inoltre di rimuovere i cattivi odori dalla vostra aspirapolvere.
Per lavare i piatti
Un cucchiaio di bicarbonato dentro l’acqua per lavare piatti e pentole aiuta a rimuovere le macchie ostinate e potenzia l’effetto del detersivo utilizzato per il loro lavaggio.
Contro le macchie nei muri
Anche voi ritrovate sulle pareti della vostra casa delle macchie, sopratutto nei pressi dei caloriferi: strofinate con della mollica di pane intrisa di bicarbonato la parte, così da permettere al muro di tornare bianco e splendente.
CONTRO I CATTIVI ODORI
I cattivi odori in frigorifero
Uno dei luoghi dove è frequente la formazione di cattivi odori è il frigorifero, ponendo al suo interno una ciotolina con circa 200 g di bicarbonato da cambiare di tanto in tanto la puzza andrà via. Mentre per una pulizia periodica delle pareti interne del frigorifero servitevi di una soluzione composta da 4 cucchiai di bicarbonato in un litro d’acqua.
Macchie e cattivi odori della caffetteria
Questo prodotto miracoloso permette di eliminare macchie e cattivi odori anche dalla nostra caffettiera grazie ad una soluzione fatta da un bicchiere di aceto di mele e due cucchiai di bicarbonato.
Nelle lettiere dei gatti
A beneficiare del bicarbonato di sodio saranno anche i vostri amici animali, spargendolo sul fondo della gabbietta o della lettiera si previene il formarsi di cattivi odori.
Per la biancheria
Cospargetene un po’ anche sul fondo della cesta della biancheria sporca oppure ponete al suo interno un sacchettino microforato contenente la polvere, allo stesso modo potete preservare il vostro armadio aggiungendo qualche goccia di olio essenziale così da eliminare gli odori e profumare i vostri capi.
Come disinfettante
Di solito il bicarbonato di sodio usato in questi modi dura circa due mesi. Invece di gettarlo nella spazzatura vi consigliamo di versarlo in tutti gli scarichi così da pulire e disinfettare.
L’INGREDIENTE SEGRETO NELLE RICETTE
Per lievitare le torte
Per permettere alla vostra torta di lievitare aggiungete un cucchiaino di bicarbonato al lievito utilizzato. Ricordate il bicarbonato aiuta la lievitazione, ma non può sostituire la funzione del lievito. Se desiderate eliminare completamente il lievito, basta la punta di un cucchiaino di bicarbonato mescolato con un vasetto di yogurt.
Per frittate morbide
Mentre per ottenere una frittata morbida e soffice vi consigliamo di mettere la punta di un cucchiaino di bicarbonato ogni 3 uova. La medesima dose sarà necessaria per rendere il vostro bollito meno duro e stoppaccioso.
Per i legumi
Volete cucinare legumi e verdure in poco tempo? Un cucchiaio di bicarbonato ogni litro d’acqua aiuterà la cottura al contempo eliminando l’amaro delle verdure.
Contro le acidità
Il bicarbonato di sodio ha anche la funzione di smorzare l’acidità del vostro sugo, non esagerate ne basta solo una punta.
BICARBONATO DI SODIO: PER IL BENESSERE DELLA PERSONA
Per la pulizia dei denti
Partendo da un gesto estremamente importante come la pulizia dei denti coadiuvate l’uso del comune dentifricio mettendo una volta a settimana un po’ di bicarbonato sullo spazzolino, spazzolando normalmente. Per rendere il sapore più gradevole, aggiungete poche gocce d’olio essenziale di menta. Non usate troppo spesso, il bicarbonato potrebbe danneggiare lo smalto dei denti.
Per la protesi dentaria
Sciogliendo due cucchiaini di bicarbonato in una tazza d’acqua calda, potrete pulire a fondo il vostro apparecchio o protesi dentaria. Sarà un ottimo rimedio per togliere i fastidiosi rimasugli di cibo che si incastrano al suo interno.
Per rilassare i piedi
Il bicarbonato permette anche di avere sollievo dopo una giornata in piedi, basta aggiungere due cucchiai in acqua tiepida/calda, ponete in ammollo le vostre gambe per almeno 10-15 minuti. Unendo un pochino d’acqua ad un cucchiaio di bicarbonato riuscirete attraverso questa pasta a combattere la tallonite, passandola sulle zone ruvide per ammorbidirle.
Per capelli morbidi
Per dei capelli morbidi e lucenti vi consigliamo di amalgamare un cucchiaino di bicarbonato allo shampoo che utilizzate di solito, permetterà di eliminare i residui di calcare dell’acqua e delle sostanze dei prodotti di styling.
Il bicarbonato di sodio come deodorante
Creare un deodorante fai da te usando il bicarbonato è semplice… applicatelo su piedi ed ascelle aiutandovi con le dita o con un piumino da cipria. Se preferite un deodorante liquido invece scioglietene due cucchiaini in un bicchiere d’acqua, lasciate riposare per 24 ore e trasferite il tutto in un contenitore spray, magari riciclando la confezione di un vecchio deodorante.
Maria Giovanna Tarullo
fonte : http://stilenaturale.com
Redatto da Pjmanc http:/ ilfattaccio
OTTIMO SERVIZIO!
il bicarbonato di sodio ottimo usato per i lavaggi intimi, quando la donna soffre di candida vaginale, da solievo inmediato, attenzione…non va utilizzato a lungo tempo perche altera il Ph vaginale!!!
è necessario preservare il corpo in un ambiente “basico” .. Le foglie di olivo hanno azione antimicrobica inibendo la proliferazione di batteri, lieviti, funghi, muffe e altri parassiti in particolare la CANDIDA ALBICANS
La pericolosità dei batteri ma in particolare dei funghi è legata alla produzione di micotossine e al loro metabolismo che richiede un ambiente idoneo “acido” in netto contrasto con quello umano che invece necessita di un pH leggermente “basico”
Ciao,
Segnalo questo post: http://www.culturasalute.it/ che spiega davvero bene il perche mantenere un ambiente alcalino e soprattutto, da alcune indicazioni sul come fare.
Alcune cose sono forse un po’ estreme da accettare, ma ho collaudato periodi di nutrizione a regime super controllato a periodi di dieta classica e i risultati sono strabilianti.
In pratica non sappiamo mangiare…
Spero possa esservi di aiuto!
Ciao, Davide.
mia mamma me lo consigliava per pulire l insalata o le verdure e per la cistite mettere una punta di bicarbonato nell acqua da bere
Articolo molto utile, con una precisazione: il bicarbonato non va assolutamente bene per lavarsi i denti, nemmeno una volta alla settimana… perchè a lungo andare è abrasivo!
è vero che il bicarbonato fa bene per lo stomaco e intestino?
quando lo usavo tantissimi anni fa 1 volta alla settimana come deodorante ( sfregavo la polvere di bicabonato sotto ale ascelle) andava tutto bene, ma poi lo usato giornalmente per un pò di giorni e mi ha bruciato la pelle!
mi sono lavata i capelli sono belli puliti e morbidi
io lo uso per stirare alla perfezione le camicie di mio marito:1 cucchiaino sciolto nell’acqua di uno spruzzino con cui inumidire leggermente le camicie prima di stirarle…la mia salvezza!!!
per la candida il bicarbonato aiuta a eliminare l’ambiente favorevole al fungo ma, se volete eliminarla totalmente DOVETE ELIMINARE LO ZUCCHERO E I CEREALI RAFFINATI DALLA VOSTRA ALIMENTAZIONE (zucchero e dolcificanti di qualunque tipo, esclusa la stevia, pane e riso bianchi, frutta troppo dolce… oltre a fritti, alcol, caffè… 🙂
E con le infiltrazioni mirate si guarisce da alcuni tumori cancerogeni …
complimenti ragazzi,continuate a dare informazioni.siete grandi a fate concorrenza a pblicità alterata ,contraffatta e falsa.un in bocca al lupo.grazie
come già scritto più volte il dott. Simoncini ( youTube ) lo usa per combattere il cancro con successo io dico di usare anche olio di canapa.
io da un po di tempo lo metto nella lavabiancheria -bucato pefetto—e filtro pulito
salve chiedo quali possono gli effetti negativi se si ha bevuto 2 bicchiere di acqua con 2 cucchiaino di bicarbonato in 2 giorni . Può daneggiare l’organismo? attendo risposta
Assolutamente no!!Bicarbonato è un ottimo digestivo,se nel bichiere si aggiunde un cucchiaino di aceto…E poi nella lavatrice fa miracoli!